Valutazione immobiliare: come valutare la tua casa gratis
Come deve essere una valutazione immobiliareUna valutazione immobiliare residenziale o commerciale deve essere basata sia sui dati che sull'esperienza. Per essere completa deve comprende un valore minimo, uno medio e uno massimo, possedere un' indicazione per le tempistiche di vendita, oltre a considerare la domanda e offerta di immobili simili. Le principali risorse che vengono utilizzate per valutare casa sono l'osservatorio del mercato immobiliare (OMI) la banca dati delle quotazioni immobiliari fornita dalla agenzia delle entrate, i portali immobiliari (Idealista, Casa.it o Immobiliare.it) ma anche i big data i dati provenienti da altre fonti certificate ed autorevoli come ad esempio l'ISTAT. Ultimo ma non per importanza è la componente umana, fondamentale per analizzare i dati grazie all'esperienza e l'approfondita conoscenza del mercato locale. |
![]() |
I dati: l'essenza della valutazione immobilareQuando si richiede di valutare una casa da vendere, spesso ci si trova di fronte ad un solo valore al metro quadro, ad un valutazione di massima. Un valore puramente numerico è funzionale ma è solamente quando viene integrato con un fotografia dettagliata del mercato immobiliare attuale con dati socio-economici della zona, con l'andamento storico dei prezzi di vendita e della domanda, oltre alla composizione della offerta che fa la differenza. Quest'ultimo aspetto è un punto chiave per capire la tendenza del mercato e di conseguenza stimare anche i tempi di vendita e vendere casa. Infatti il valore di una casa può essere giusto rispetto agli immobili presenti sul mercato, ma un'ampia offerta di immobili simili o una domanda stagnante impongono una serie di considerazioni sul prezzo finale. Non bisogna mai dimenticarsi che il mercato immobiliare è influenzato da molti fattori e può cambiare rapidamente. Storicamente le tendenze del mercato si mostrano prima a Milano, soltanto dopo in provincia. |
![]() |
Valutare casa online in un click e gratisSe sei deciso a vendere, ci stai pensando, oppure solo per curiosità, è sempre importante scoprire il valore reale della casa. Abbiamo pensato di farlo in tre 3 semplici passi con una stima immobiliare completa e gratuita.
|
Contatta una delle nostre agenzie immobiliari, in questo modo possiamo conoscere le caratteristiche principali del tuo immobile. |
Fisseremo poi un incontro o un sopralluogo per capire le tue necessità perché un semplice numero non basta! |
Analizzeremo l'immobile, il contesto e l' andamento del mercato per poterti fornire una valutazione immobiliare dettagliata in sole 24 ore. |
Una valutazione online, dettagliata e completaTi forniamo una stima del valore immobiliare completa, dettagliata e ricca di dati per poter valutare al meglio la tua casa. Troverai il valore di vendita e di affitto del tuo immobile ma anche l'evoluzione storica del valore di mercato. Confronteremo la tua casa con annunci immobiliari simili e con i prezzi degli immobili venduti. Verranno analizzati i dati socio-economici e del contesto con i suoi punti di interesse (scuole, servizi, trasporti etc.) per avere una fotografia esatta del mercato immobiliare locale. |
![]() |
Una valutazione gratuita, reale e personaleCome abbiamo visto il mercato immobiliare attuale è in rapida trasformazione: il valore di mercato di una casa può essere molto diverso dalle quotazioni immobiliari fornite dall'agenzia delle entrate o dai portali immobiliari come casa.it, idealista o immobiliare.it. Il valore aggiunto delle nostre valutazioni si basa sia sui dati reali sia sulla nostra esperienze e conoscenza del mercato locale perchè sappiamo bene che in un mercato così frenetico la componente umana è insostituibile!
|